Informazioni importanti sugli pneumatici
Tutte le motociclette Triumph sono state collaudate con attenzione e a lungo in tutte le possibili condizioni di guida prima dell'approvazione dei più efficaci abbinamenti di pneumatici per ciascun modello. Quando servono degli pneumatici di ricambio, è estremamente importante acquistare il corretto abbinamento dato che l'impiego di pneumatici non approvati o di pneumatici approvati, ma in abbinamenti non approvati, può rendere poco stabile la motocicletta. Un elenco degli pneumatici approvati per questo modello è reperibile presso il Concessionario Triumph autorizzato o su Internet all'indirizzo www.triumph.co.uk.
warning
Il computer dell'ABS funziona paragonando la velocità relativa della ruota anteriore e di quella posteriore. L'impiego di pneumatici di tipo diverso da quello raccomandato può influire sulla velocità della ruota e impedire il funzionamento dell'ABS, causando potenzialmente la perdita di controllo e un incidente nelle condizioni in cui normalmente l'ABS entrerebbe in funzione.
warning
Controllare sempre la pressione prima di guidare quando gli pneumatici sono freddi. La guida con pneumatici gonfiati in modo errato può compromettere la maneggevolezza, causando la perdita di controllo e un incidente.
warning
La guida con pneumatici troppo usurati o danneggiati compromette la stabilità e la maneggevolezza e causa la perdita di controllo o un incidente.
warning
Salvo indicazioni diverse, le camere d'aria devono essere usate solo sulle motociclette dotate di ruote con raggi e con pneumatici con la dicitura TUBE TYPE (tipo con camera d'aria).L'utilizzo di una camera d'aria in uno pneumatico marcato "TUBELESS" sprovvisto della relativa marcatura e/o in un cerchione in lega può causare la perdita di controllo e un incidente.Tutte le motociclette Triumph sono state collaudate con attenzione e a lungo in tutte le possibili condizioni di guida prima dell'approvazione dei più efficaci abbinamenti di pneumatici per ciascun modello. Quando servono degli pneumatici di ricambio, è estremamente importante acquistare il corretto abbinamento dato che l'impiego di pneumatici non approvati o di pneumatici approvati, ma in abbinamenti non approvati, può rendere poco stabile la motocicletta. Un elenco degli pneumatici approvati per questo modello è reperibile presso il Concessionario Triumph autorizzato o su Internet all'indirizzo www.triumph.co.uk.
warning
Se uno pneumatico o la camera d'aria si forano, lo pneumatico e la camera d'aria devono essere sostituiti insieme. Se uno pneumatico e una camera d'aria forati non vengono sostituiti contemporaneamente, la guida con uno pneumatico o una camera d'aria che sono stati riparati può causare instabilità, perdita di controllo della motocicletta o un incidente.Se si sospetta che lo pneumatico o la camera d'aria hanno subito danni, come, ad esempio, dopo aver colpito il marciapiede, chiedere al Concessionario Triumph autorizzato di ispezionare lo pneumatico, sia internamente, sia esternamente, unitamente alla camera d'aria. Ricordare che i danni subiti da uno pneumatico non sono sempre visibili esternamente. La guida di una motocicletta con pneumatici danneggiati potrebbe portare alla perdita di controllo e a un eventuale incidente.Quando si sostituisce uno pneumatico di tipo TUBE TYPE (con camera d'aria) su una ruota con raggi, esaminare sempre il nastro del cerchione (bordino di protezione del cerchione) per avere la certezza che stia proteggendo in modo corretto la camera d'aria dai filetti dei raggi. Un nastro del cerchione danneggiato potrebbe avere come conseguenza lo sgonfiaggio rapido dello pneumatico e causare la perdita di controllo e un incidente.
warning
Non montare pneumatici che richiedono una camera d'aria su cerchioni “tubeless”. Il tallone non si insedierà e gli pneumatici potrebbero sfilarsi dai cerchioni sgonfiandosi, causando un'eventuale perdita di controllo della motocicletta e un incidente.Non montare una camera d'aria in uno pneumatico tubeless se sprovvisto di apposita dicitura sulla parete laterale che consente di farlo. Così facendo si può creare instabilità e calore eccessivo e la camera d'aria potrebbe scoppiare causando lo sgonfiaggio rapido dello pneumatico, la perdita di controllo della motocicletta e un incidente.
warning
L’utilizzo di pneumatici diversi da quelli elencati presso il concessionario Triumph autorizzato o all'indirizzo www.triumph.co.uk, può compromettere la maneggevolezza causando la perdita di controllo o un incidente. Usare solo i tipi di pneumatici consigliati presso il concessionario Triumph autorizzato o all'indirizzo www.triumph.co.uk. Non mischiare pneumatici di marche diverse o pneumatici della medesima marca, appartenenti però a un'opzione diversa.
warning
Un'equilibratura precisa delle ruote è importante per ottenere una maneggevolezza sicura e stabile della motocicletta. Non togliere o sostituire i pesini di equilibratura. Un'equilibratura errata delle ruote può causare instabilità con conseguente perdita di controllo della motocicletta e un incidente.Quando è necessario equilibrare le ruote, come ad esempio dopo la sostituzione di uno pneumatico, rivolgersi al Concessionario autorizzato Triumph.Usare esclusivamente pesini autoadesivi. I pesini da agganciare danneggiano la ruota e lo pneumatico causandone potenzialmente lo sgonfiaggio, la perdita di controllo della motocicletta e un incidente.
warning
Quando è necessario sostituire gli pneumatici, consultare il Concessionario Triumph autorizzato che darà disposizioni affinché gli pneumatici vengano montati in base alle istruzioni del fabbricante.Quando gli pneumatici vengono sostituiti, lasciare che si assestino sul cerchione (24 ore circa). Durante questo periodo di assestamento, guidare con cautela dato che un pneumatico assestato male può causare la perdita di controllo della motocicletta o un incidente. Inizialmente, il nuovo pneumatico non offrirà le medesime caratteristiche di maneggevolezza di quello usurato e il pilota deve concedersi una percorrenza adeguata (160 km circa) per abituarsi alle nuove caratteristiche.Dopo 24 ore e dopo una percorrenza di 160 km, controllare e regolare la pressione di entrambi gli pneumatici ed eseguire anche un’ispezione per vedere che siano correttamente insediati eseguendo le necessarie riparazioni.La guida della motocicletta quando non si è abituati alle caratteristiche di maneggevolezza, con pressioni degli pneumatici errate e con un pneumatico insediato in modo sbagliato è pericolosa e può portare alla perdita di controllo della motocicletta e a un incidente.