Lubrificazione dei cuscinetti del telaio

notice
Queste informazioni si riferiscono esclusivamente alla lubrificazione dei cuscinetti. Per le procedure relative alla sostituzione di un cuscinetto, fare riferimento al rispettivo capitolo di questo Manuale di assistenza.Queste informazioni non si occupano dei cuscinetti montati nel motore e nella trasmissione. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo sulla lubrificazione o quello del motore in oggetto.

Generalità

Affinché un cuscinetto possa durare quanto previsto, è necessario controllarlo, regolarlo e lubrificarlo a intervalli regolari, come indicato nei programmi di manutenzione riportati nel Manuale d'uso e nel presente Manuale di assistenza.

Un cuscinetto correttamente lubrificato avrà un sottilissimo strato di olio che separa le parti in movimento, disperde il calore e ne protegge dalla corrosione le superfici.

notice
In ogni caso, usare sempre il lubrificante consigliato.Ingrassare il cuscinetto, non la cavità in cui alloggia.Un cuscinetto che non viene controllato e lubrificato regolarmente, dura molto meno a lungo.

Nuovi cuscinetti

I cuscinetti nuovi sono di solito protetti da un olio preservante per evitare problemi di corrosione, ecc. durante il rimessaggio. Questa NON è la lubrificazione del cuscinetto, MA NON è comunque necessario eliminarla prima del montaggio e nel corso della lubrificazione in assistenza.

Quando si lubrifica un cuscinetto nuovo con grasso, seguire le istruzioni riportate di seguito:

  1. Non pulire via l'olio preservante.
  2. Il grasso deve essere fatto penetrare a forza tra i rulli e la gabbia.
  3. Ruotare il cuscinetto per garantire che il grasso sia distribuito lungo l'intera circonferenza delle parti interne.
  4. Il grasso in eccesso deve essere spalmato sull'esterno dei rulli.

Lubrificazione e controlli durante la manutenzione di un cuscinetto

  1. Scomporre le parti come richiesto per raggiungere il cuscinetto.
  2. Ispezionare il vecchio grasso che copre il cuscinetto per vedere se vi sono segni di danni al cuscinetto, ad esempio scaglie o schegge di metallo.
  3. Eliminare il vecchio grasso.
  4. Controllare che il cuscinetto funzioni in modo regolare e ispezionare a vista che non vi siano segni di corrosione, ammaccature e distacco di scaglie dall'anello esterno, dai rulli o dalla gabbia. Sostituire se necessario.

Di seguito sono elencati i cuscinetti dei tipi più comuni, con le procedure di lubrificazione per ciascuno di essi:

Sealed Bearings  ceon

Cuscinetti sigillati

notice
I cuscinetti sigillati sono riconoscibili dalle tenute integrali.I cuscinetti sigillati sono lubrificati a vita dal fabbricante.Se si tenta di sostituire il grasso in un cuscinetto sigillato, si danneggiano le tenute integrali. Delle tenute danneggiate consentono l'infiltrazione di impurità e acqua nel cuscinetto, riducendone notevolmente la durata.
Taper Bearing ceoq

Cuscinetti conici

  1. Il grasso deve essere fatto penetrare a forza tra l'anello interno e il supporto dei rulli.
  2. Ruotare il cuscinetto per garantire che il grasso sia distribuito lungo l'intera circonferenza delle parti interne.
  3. Il grasso in eccesso deve essere spalmato sull'esterno dei rulli.
Angular contact and ball bearing ceoo

Contatto angolare e cuscinetto a sfere

  1. Ingrassare gli anelli esterni e il supporto esterno del cuscinetto a sfere.
  2. Ruotare il cuscinetto per garantire che il grasso sia distribuito lungo l'intera circonferenza delle parti interne.
Needle Roller Bearing ceop

Cuscinetti a rullini

  1. Ingrassare i rullini.
  2. Far ruotare i rullini in modo che il grasso sia distribuito lungo l'intera circonferenza delle parti interne.
  3. Assemblare le parti, regolarle e controllarle come richiesto.

Boccole in metallo

  1. Scomporre le parti come richiesto per raggiungere la boccola.
  2. Eliminare il vecchio grasso.
  3. Ingrassare la boccola in metallo con del grasso pulito.