Precauzioni per il maneggio del carburante

Generalità

Le seguenti informazioni delineano delle precauzioni di base che devono essere osservate per maneggiare in tutta sicurezza la benzina. Esse delineano anche degli aspetti potenzialmente rischiosi che non devono essere ignorati. Queste informazioni sono redatte solo quali istruzioni elementari e, in caso di dubbio, è necessario rivolgersi ai vigili del fuoco di zona per consigli specifici.

Benzina

Quando la benzina evapora, produce 150 volte il proprio volume in vapore che, diluendosi con l'aria, si trasforma in una miscela facilmente infiammabile. Il vapore è più pesante dell'aria e cadrà sempre al livello più basso. Esso può facilmente essere distribuito in tutto un locale da correnti d'aria e, di conseguenza, anche un versamento di benzina di piccola entità è potenzialmente molto pericoloso.

warning
La benzina è altamente infiammabile e, in alcune condizioni particolari, è deflagrante. Quando si apre il tappo, rispettare sempre i seguenti punti:- Disinserire il commutatore di avviamento della motocicletta. - Non fumare. - Tenere sempre a portata di mano un estintore adatto quando si maneggia o si scarica il carburante o gli impianti di alimentazione. Gli estintori antincendio devono inoltre essere presenti nelle zone dove è stoccato il carburante.- Scollegare sempre la batteria della motocicletta, iniziando dal cavo negativo (nero), prima di eseguire interventi di smontaggio o di scarico di un impianto di alimentazione.- Quando si maneggia, scarica o immagazzina la benzina o quando si scompongono gli impianti di alimentazione, accertarsi sempre che la zona sia ben ventilata. Spegnere o eliminare ogni potenziale forma di accensione (comprese anche le apparecchiature dotate di accenditoio). Qualsiasi lampada deve essere ininfiammabile e deve essere tenuta lontana da eventuali versamenti di carburante.- Appendere dei cartelli di avviso a una distanza di sicurezza dal luogo di lavoro per avvertire altri addetti che si sta maneggiando apertamente benzina. L'avviso deve informare chi lo legge delle precauzioni da adottare.La mancata osservanza dei consigli di cui sopra potrebbe comportare un rischio di incendio che potrebbe provocare lesioni gravi o morte.

warning
Non permettere a nessuno di riparare componenti associati alla benzina, senza aver prima ricevuto un addestramento specialistico sui pericoli di incendio che possono sorgere in caso di interventi di montaggio o riparazione errati di tali pezzi.Le ispezioni e le riparazioni devono essere eseguite da una persona competente con conoscenze specialistiche e comprensione tecnica delle motociclette da competizione in circuito, ad esempio presso un centro autorizzato Triumph per motocross ed enduroLe riparazioni eseguite da personale non addestrato potrebbero compromettere la sicurezza provocando il rischio di lesioni gravi o morte.

warning
Lo scarico o l'estrazione di benzina dal serbatoio di un veicolo devono essere eseguiti in una zona ben ventilata.Il contenitore usato per la benzina deve avere una capacità adeguata alla quantità totale di carburante da estrarre o scaricare. Il contenitore deve inoltre essere chiaramente marcato descrivendo il contenuto e deve essere stoccato in una zona sicura che soddisfi i requisiti della legislazione locale vigente.Dopo aver estratto o scaricato da un serbatoio la benzina, continuare a rispettare le precauzioni relative alla presenza di fiamme libere o di fonti di ignizione.La mancata osservanza dei consigli di cui sopra potrebbe comportare un rischio di incendio che potrebbe provocare lesioni gravi o morte.

Smontaggio del serbatoio carburante

Non appena smontati dalla motocicletta, affiggere sui serbatoi del carburante un'etichetta di avvertenza con la dicitura VAPORI DI BENZINA. In ogni caso essi devono essere stoccati in una zona sicura e ben marcata.

Riparazioni del telaio

warning
Qualora la motocicletta fosse coinvolta in un incidente, in una collisione oppure in una caduta, è necessario farla controllare ed eventualmente riparare.Le ispezioni e le riparazioni devono essere eseguite da una persona competente con conoscenze specialistiche e comprensione tecnica delle motociclette da competizione in circuito, ad esempio presso un centro autorizzato Triumph per motocross ed enduro.Eventuali incidenti possono danneggiare la motocicletta e gli interventi di riparazione eseguiti in modo non corretto possono provocare un secondo incidente con conseguente rischio di lesioni gravi e anche mortali.