Radiatore ed elettroventola - Ispezione

Radiatore

Avvertenza - L'impiego di un impianto di lavaggio a pressione può causare danni al radiatore

caution
L'utilizzo di acqua ad alta pressione, tipo quella di un impianto a pressione, può causare danni alle alette del radiatore e comprometterne l'efficienza.Non ostruire o deviare il flusso d'aria nel radiatore installando accessori non autorizzati davanti al radiatore o dietro all'elettroventola. Se si intralcia il flusso d'aria del radiatore è possibile causare il surriscaldamento del motore ed eventuali danni.
  1. Controllare che il radiatore non sia stato danneggiato dal pietrisco.
  2. Controllare la massa radiante del radiatore per vedere che le alette non siano danneggiate e che il flusso d'aria non sia intasato.
  3. Pulire con un getto di acqua a bassa pressione eventuali impurità presenti.
  4. caution
    Per evitare il surriscaldamento e di conseguenza danni al motore, sostituire il radiatore se le masse radianti sono intasate oppure se le alette sono molto deformate o rotte.
  5. Riparare qualsiasi danno.

Elettroventola

Avvertenza - Dita e capi di vestiario larghi possono rimanere impigliati nell'elettroventola

caution
La centralina ECM regola la commutazione dell'elettroventola in risposta a un segnale ricevuto dal sensore della temperatura del liquido refrigerante. Per evitare lesioni, non avvicinare mai capi di abbigliamento sciolti, dita o mani all’elettroventola.La mancata osservanza dei consigli sopra riportati potrebbe causare lesioni lievi o moderate.

La motocicletta è dotata di elettroventola termostatica situata dietro il radiatore. Quando l'elettroventola funziona e la motocicletta è ferma o sta viaggiando a bassa velocità, l'aria fresca è aspirata nel radiatore dalla parte anteriore della motocicletta.

  1. Controllare che l'elettroventola ruoti liberamente senza inceppamenti.
  2. Controllare che le pale dell'elettroventola non abbiano subito deformazioni dovute al calore.
  3. Riparare come richiesto.