Messa in funzione e carica della batteria
Nuova batteria
Per poter mettere in funzione in modo corretto e sicuro una nuova batteria, seguire con attenzione la procedura di messa in funzione elencata di seguito. Si tratta infatti della sola procedura di messa in funzione raccomandata da Triumph. La procedura è stata progettata per garantire che la batteria si trovi nelle condizioni migliori quando è montata sulla motocicletta e offra in questo modo le migliori prestazioni e la massima affidabilità.
Se non si rispetta questa procedura, si potrebbero avere delle prestazioni scadenti e/o abbreviare la durata utile della batteria.
warning
La batteria esala gas esplosivi: non avvicinarsi mai con scintille, fiamme e sigarette. Fornire una ventilazione adeguata quando si carica o si usa la batteria in ambienti chiusi.La batteria contiene acido solforico (elettrolita). Il contatto con la pelle o con gli occhi può causare ustioni gravi. Indossare un abbigliamento protettivo e una maschera facciale.Se l'elettrolita viene a contatto della pelle, lavare immediatamente con acqua.Se l'elettrolita viene a contatto degli occhi, lavare con acqua per almeno 15 minuti e RIVOLGERSI IMMEDIATAMENTE ALLE CURE DI UN MEDICO.Se l'elettrolita viene ingerito, bere parecchia acqua e RIVOLGERSI IMMEDIATAMENTE ALLE CURE DI UN MEDICO.TENERE L'ELETTROLITA FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
- Controllare con attenzione che la batteria non sia danneggiata.
- Leggere le istruzioni e gli avvisi forniti con la batteria.
- Mettere la batteria su una superficie piana e a livello e staccare la carta stagnola di sigillo.
- Staccare la striscia che sigilla la batteria e metterla da parte per utilizzarla più avanti in questa procedura. Appoggiare la striscia di sigillo su una superficie pulita, con il lato superiore rivolto verso il basso per evitare che si contamini. Non rompere il sigillo sul flacone dell'elettrolita.
- Mettere il flacone dell'elettrolita sulla batteria e rifornire la batteria seguendo le istruzioni del fornitore.
- Dopo aver iniziato a rifornire la batteria di elettrolita, lasciarla riposare per 30 minuti con il flacone ancora in posizione.
- Controllare che tutto l'elettrolita sia stato versato dal flacone. Non togliere il flacone in questo momento. Se il flacone non si è completamente svuotato, picchiettarne i lati per far scorrere di nuovo l'elettrolita.
- Dopo aver versato tutto l’elettrolita nella batteria, lasciare riposare la batteria, con il flacone dell’elettrolita ancora in posizione, per altre 2 ore.
- Togliere con attenzione il flacone dell'elettrolita e smaltirlo immediatamente.
- Mettere la serie di tappi sopra i fori di rifornimento della batteria senza fissarla.
- Caricare la batteria usando il Caricabatteria BatteryMate. Consultare le istruzioni fornite con il Caricabatteria BatteryMate.
- Dopo aver completato la ricarica, premere con entrambe le mani per calzare i tappi (non forzare attrezzi e non forzare i tappi in sede).
- Scollegare il caricabatterie e lasciare riposare la batteria per 1 ora prima di montarla sulla motocicletta.
- Montare la batteria sulla motocicletta, iniziando dal cavo positivo (rosso).
caution
Verificare che il numero di parte della lattina dell'elettrolita corrisponda al numero di parte della batteria da rifornire. La durata utile della batteria viene notevolmente compromessa se si aggiunge una quantità errata di acido (sia eccessiva, sia insufficiente).
caution
I tappi devono essere montati (dopo il rifornimento) entro due ore dal riempimento della batteria con acido. Se la batteria viene lasciata aperta più di quanto necessario, si ha l'inversione della reazione chimica che si verifica nella batteria, riducendo notevolmente la durata di quest'ultima.