LIN (Local Interconnect Network)
LIN (Local Interconnect Network) è un protocollo di rete seriale utilizzato per la comunicazione tra i componenti dei veicoli. Il bus è un bus master singolo/slave multiplo che utilizza un singolo cavo per trasmettere i dati.
Grazie al protocollo LIN la quantità di cavi richiesta per consentire ai componenti di comunicare tra loro è notevolmente ridotta. In questo modo si ottengono dei risparmi su costi, peso e spazio e si rende più affidabile il sistema dato che si riduce il numero fisico di fili e di collegamenti.
La strumentazione utilizza alcuni di questi dati internamente e li trasmette anche sul bus CAN (Controller Area Networking) per l'uso sulla motocicletta, se necessario.
Le informazioni (come l’abbagliante) sono richieste continuamente dalla strumentazione; una volta confermata la richiesta, la strumentazione reagirà di conseguenza.
|
Esempio
Premendo il pulsante dell’abbagliante sull'alloggiamento interruttori (manubrio sinistro) si conferma alla strumentazione che è richiesta l’accensione dell’abbagliante.
La strumentazione conferma che i dati sono stati ricevuti correttamente e che i dati sono validi.
Una volta confermato, l’abbagliante viene acceso.
Attualmente Triumph utilizza LIN su determinati modelli per la comunicazione tra la strumentazione e i seguenti componenti:
Pulsante faro antinebbia
Sella riscaldata
Commutatore anabbaglianti/luci diurne (DRL) (se in dotazione)
Pulsante Modalità
Interruttore indicatore di direzione
Pulsante joystick
Pulsante avvisatore acustico
Pulsante abbagliante