Cavo frizione – Controllo/registrazione

Avvertenza - Stabilizzare la motocicletta

warning
Accertarsi che la motocicletta sia ben stabile e adeguatamente sorretta.Non appoggiare la motocicletta su alcun componente ausiliario, sull’impianto di scarico o su altre parti non strutturali del telaio della motocicletta.Una motocicletta correttamente supportata ne evita la caduta.La mancata osservanza dei consigli sopra riportati potrebbe causare lesioni gravi o mortali.

Caratteristiche:

Deve essere possibile poter tirare la leva della frizione in modo facile e dolce verso la manopola comando acceleratore sul manubrio.

Il cavo della frizione deve essere istradato in modo tale da non sfregare contro le parti in movimento della motocicletta.

Quando la leva della frizione viene rilasciata, verificare che il gioco corretto della frizione sulla leva sia quello descritto in Specifiche di servizio.

Verifiche da eseguire:

Controllare il funzionamento della frizione tirando la leva verso la manopola comando acceleratore in modo da disinnestare la frizione.

Controllare che il cavo della frizione segua il giusto percorso e non presenti angoli acuti o parti attorcigliate.

Controllare che la leva della frizione ritorni nella posizione completamente in avanti quando viene rilasciata (permettendo la corsa a vuoto specificata).

Controllare il funzionamento del regolatore dell’apertura della leva della frizione.

Riparazione se necessaria:

Se necessario, regolare il cavo della frizione come descritto nel rispettivo Manuale d’uso.

Se si avverte una resistenza eccessiva quando si tira la leva della frizione verso la manopola comando acceleratore, controllare che il cavo della frizione segua il giusto percorso. Degli attorcigliamenti e delle curve strette nel cavo causano un attrito maggiore tra il cavo interno e quello esterno.