Dopo il collaudo su strada
warning
Alcuni componenti della motocicletta saranno caldi subito dopo il collaudo su strada. Prestare attenzione a evitare ustioni causate dal contatto con i componenti caldi.
notice
Le seguenti prove devono essere eseguite immediatamente al rientro della motocicletta dal collaudo su strada.I guasti rilevati durante il collaudo su strada o durante l’ispezione dopo il collaudo su strada, devono essere riparati prima di consegnare la motocicletta al cliente. La(e) ventola(e) potrebbero accendersi prima e ad una velocità inferiore. A seconda della temperatura ambiente, è possibile che la(e) ventola(e) non raggiungano il 100% della velocità.
Funzionamento della ventola di raffreddamento (solo motori raffreddati a liquido)
Caratteristiche:
notice
Alcuni modelli sono dotati di un regolatore di velocità variabile per la ventola di raffreddamento. Questo controlla la velocità della(e) ventola(e) di raffreddamento a varie velocità a seconda della temperatura del refrigerante.La(e) ventola(e) potrebbero accendersi prima e ad una velocità inferiore. A seconda della temperatura ambiente, è possibile che la(e) ventola(e) non raggiungano il 100% della velocità.
L’elettroventola deve entrare in funzione quando la temperatura del liquido refrigerante aumenta oltre la normale temperatura d’esercizio. Si spegnerà automaticamente.
Le pale dell’elettroventola non devono venire a contatto del radiatore o del riparo che le circonda.
Non vi devono essere rumori insoliti durante il funzionamento dell’elettroventola.
warning
L’elettroventola funziona automaticamente, anche con l’accensione disinserita. Per evitare lesioni, tenere sempre le mani e l’abbigliamento lontani dalle pale della ventola.
Modalità di intervento:
Con il motore al minimo, lasciare che la temperatura del motore aumenti oltre la normale temperatura d’esercizio.
caution
Non lasciare che la temperatura del motore aumenti troppo. Il motore può subire danni gravi se si surriscalda.
Verifiche da eseguire:
Controllare che l’elettroventola funzioni correttamente.
Modalità di intervento:
Spegnere il motore.
Avviamento a caldo
notice
Questa prova deve essere eseguita quando il motore ha raggiunto la normale temperatura d’esercizio.
Caratteristiche:
Il motore deve partire facilmente quando si trova alla normale temperatura d’esercizio e deve girare in modo regolare al minimo.
Modalità di intervento:
Spegnere il motore (se è acceso) e attendere trenta secondi.
Avviare il motore e lasciarlo girare al minimo.
Spegnere il motore.
Motore
Caratteristiche:
Il motore deve essere privo di perdite di liquido.
Impianto di alimentazione
Caratteristiche:
L’impianto di alimentazione deve essere privo di perdite.
Pneumatici
Caratteristiche:
Gli pneumatici anteriori e posteriori devono essere privi di danni.
warning
Controllare che gli pneumatici non siano tagliati e che non vi siano incastrati chiodi o altri oggetti taglienti.Controllare che i cerchioni ruota non siano ammaccati o deformati. La guida con pneumatici danneggiati o ruote o pneumatici difettosi è pericolosa e potrebbe causare la perdita di controllo della motocicletta e un incidente.
Carenature
Caratteristiche:
Le carenature della motocicletta devono essere pulite e prive di danni.
Verifiche da eseguire:
Controllare le carenature della motocicletta per vedere che non presentino nuovi danni.
Controllare che le carenature della motocicletta siano pulite.