Descrizione testata

Il motore è dotato di testata in lega nella quale alloggiano gli alberi a camme, le valvole e le candele. La testata è una monofusione e i vari componenti vengono aggiunti in modo permanente dopo la lavorazione a macchina.

Gli alberi a camme scorrono direttamente nella testata senza cuscinetti addizionali. Il gioco valvole è regolato modificando l’altezza degli spessori situati tra la punteria a bicchierino e le valvole.

Gli alberi a camme sono azionati da una catena di comando di tipo silenzioso mediante una ruota dentata imbullonata su ciascun albero a camme e con fori ad asola. L'uso di fori ad asola consente di regolare in modo molto preciso la fasatura degli alberi a camme, per compensare le tolleranze di fabbricazione nel sistema di comando della distribuzione.

La catena scorre tra due lame ed è tesa da un tenditore idraulico.

Il tenditore idraulico è alimentato da un condotto dell'olio nella testata. La pressione dell'olio, unitamente a quella della molla, spingono lo stantuffo contro la lama di guida del tenditore che tende catena di comando della distribuzione. Il tenditore idraulico è dotato di valvola di sfogo della pressione dell'olio situata nello stantuffo, tarata per aprirsi tra 12-16 bar e che, quando si apre, spruzza l'olio sulla catena di comando della distribuzione attraverso un foro nella lama di guida del tenditore.

L'olio arriva alla testata tramite un condotto nel basamento. Una volta raggiunta la testata, l’olio è distribuito lungo canaline interne nella fusione della testata e dell’albero a camme.

Le molle valvola singole sono usate per chiudere sia le valvole di aspirazione sia quelle di scarico. Un’estremità di queste molle valvola ha delle spire ravvicinate per evitare il saltellio della valvola ai regimi elevati e per impartire alla valvola un azionamento regolare. Quando si assembla la testata, è importante che le estremità con spire ravvicinate e codice colorato delle molle siano montate rivolte verso il basso (verso il pistone). Sia la punta, sia la superficie di appoggio delle valvole, sono state temprate per fornire una lunga durata utile.

A seguito dei metodi usati per assemblare le sedi e le guide delle valvole sulla testata, queste parti non possono essere sostituite.

caution
Nel corso delle procedure descritte di seguito, che richiedono lo smontaggio o lo scollegamento della catena della distribuzione, NON ruotare MAI il motore se la catena della distribuzione e il rispettivo tenditore non sono montati e regolati correttamente. Se l’albero motore viene ruotato mentre il motore è disassemblato, i pistoni vengono a contatto delle valvole causando gravi danni al motore.