Schemi di circuito

Gli schemi di circuito sono stati redatti per fornire una “fotografia” dell'impianto elettrico, per identificare il percorso di ciascun filo individuale nell'impianto e per permettere di identificare quali componenti sono alimentati e quali connettori sono attraversati dal filo. Gli schemi di circuito sono uno strumento essenziale nella ricerca guasti, dato che permettono di individuare i punti dove un circuito inizia e termina senza dover seguire manualmente il filo nella motocicletta. Gli schemi di circuito posso confondere di primo acchito, ma quando li si studia da vicino, acquistano subito una loro logica.

Gli schemi di circuito illustrano anche il funzionamento interno dell'alloggiamento degli interruttori (vale a dire quale filo si collega a quale, quando un interruttore viene spostato da una posizione a un'altra) in modo da poter controllare quell'interruttore, usando i terminali del filo nell'interruttore invece di dover scomporre l'interruttore stesso.

Ulteriori informazioni sono disponibili negli schemi di circuito, nella sezione elettrica del Manuale di assistenza.