Pompa freno anteriore - Montaggio
Avvertenza - Stabilizzare la motocicletta
warning
Verificare che la motocicletta sia ben stabile e adeguatamente sorretta.Una motocicletta correttamente supportata ne evita la caduta.Una motocicletta instabile potrebbe cadere, causando lesioni all'operatore o danni alla motocicletta.
- Posizionare la pompa freni sul manubrio unitamente al morsetto con la freccia “UP” (su) rivolta verso l’alto.
- Allineare la linea di giunzione tra pompa freni e morsetto all’indice di allineamento presente sul manubrio.
Freccia “UP” (su)
Indice di allineamento
- Serrare i bulloni del morsetto; prima quello superiore e poi quello inferiore a 12 Nm.
- Riempire il serbatoio del liquido dei freni fino al segno massimo.
- Consentire al liquido freni di fluire attraverso la pompa freni fino a quando il fluido non inizia a fluire sul raccordo del tubo del freno anteriore, raccogliere l'eventuale fluido fuoriuscito.
- Collegare il tubo flessibile del freno alla pompa freni incorporando delle nuove rondelle di tenuta. Serrare il bullone di raccordo a 25 Nm.
- Rimontare l’interruttore della luce di arresto e staffa sulla pompa freni come annotato in fase di smontaggio. Serrare la vite a 2 Nm.
Interruttore luce di stop
Staffa
Vite
- Posizionare la leva del freno verificando che il mozzetto orientabile sia correttamente allineato all’asta di spinta. Infilare e serrare il bullone perno a 1 Nm e quindi il controdado a 6 Nm.
- Rifornire e spurgare i freni anteriori (vedi Spurgo dei freni anteriori).
- Ritarare il regolatore della leva del freno alla taratura originale.
- Ispezionare l’impianto per controllare che funzioni in modo corretto e non presenti perdite di liquido. Riparare come richiesto.
warning
Usare solo liquido freni di tipo DOT 4 come indicato al capitolo sulle Informazioni generali di questo manuale. L’impiego di liquidi freni diversi da quelli DOT 4 elencati nel capitolo delle informazioni generali potrebbe ridurre l’efficacia dei freni o dell’impianto frenante e causare la perdita di controllo della motocicletta e un incidente.Rispettare le avvertenze sul maneggio del liquido freni riportate in precedenza in questo capitolo del manuale.
warning
Riportare sempre il regolatore della leva sulla taratura originale annotata durante lo smontaggio. L’utilizzo della motocicletta con delle tarature della leva poco note possono causare la perdita di controllo e un incidente.
Eseguire le seguenti operazioni:
Controllare che il freno funzioni correttamente. Riparare come richiesto.
Avvertenza - È pericoloso guidare la motocicletta con i freni difettosi
warning
La guida della motocicletta con dei freni difettosi è pericolosa ed è necessario rivolgersi al Concessionario Triumph autorizzato che eseguirà i necessari interventi di riparazione prima di guidare nuovamente il mezzo. Se le necessarie riparazioni non vengono eseguite, si potrebbe avere una riduzione dell'efficacia dei freni e la perdita di controllo della motocicletta e un incidente.