Frizione - Montaggio
Avvertenza - Stabilizzare la motocicletta
- Accertarsi a vista che la catena di comando della pompa dell'olio sia innestata negli ingranaggi conduttori.
- Posizionare il tamburo esterno della frizione nell’albero di entrata e allineare le spine di comando del pignone della pompa dell’olio ai rispettivi fori sul retro del tamburo esterno della frizione.
Tamburo esterno frizione (visto dal dietro)
Spine di comando pignone pompa olio
Fori comando pignone tamburo esterno frizione
- Tenendo il tamburo esterno della frizione in sede e verificando che il comando della pompa dell’olio sia correttamente innestato, rimontare il cuscinetto.
Manicotto cuscinetto
Cuscinetto a rullini
Albero
- Montare la rondella reggispinta sull’albero.
- Montare il tamburo interno della frizione.
- Infilare la rondella piana, una nuova rondella Belleville (con il contrassegno OUT verso l'esterno) e un nuovo dado centrale.
Rondella reggispinta
Tamburo interno frizione
Rondella piana
Contrassegno OUT rondella Belleville
Dado centrale
- Usando l'attrezzo di servizio T3880307, bloccare l'uno sull'altro i tamburi interno ed esterno della frizione. Premere il pedale del freno posteriore per impedire al motore di ruotare e quindi serrare il dado centrale a 98 Nm.
- Rimuovere l'attrezzo di servizio T3880307.
T3880307 - Attrezzo antirotazione frizione
- Disinnestare la seconda e controllare che il tamburo interno della frizione ruoti liberamente.
- Usando un punzone idoneo, picchettare il dado sull’albero.
- Oliare con olio motore pulito tutti i dischi di attrito della frizione prima di montare i dischi di attrito, quelli di acciaio, la molla antivibrazione e la rondella della sede antivibrazione nella scatola della frizione, nel medesimo ordine e orientamento annotati in fase di smontaggio.
Tamburo esterno frizione
Tamburo interno frizione
Rondella sede antivibrazione
Molla antivibrazione
Disco di attrito (interno)
Disco in acciaio (interno)
Dischi di attrito
Dischi di acciaio
Disco di acciaio (esterno)
Piatto spingidisco
- Rimontare l’asta di distacco della frizione.
- Verificare che le sedi delle molle siano montate sul piatto spingidisco come annotato in fase di smontaggio.
- Montare lo spingidisco al centro della frizione, assicurandosi che i tre denti sollevati sullo spingidisco siano allineati con le tre sezioni di denti mancanti sul centro della frizione, e i tre denti sollevati sul centro della frizione siano allineati con le tre sezioni dei denti mancanti sulla pressione piatto.
Denti rialzati
Sezioni di denti mancanti
Piatto spingidisco frizione
- Ruotare lo spingidisco della frizione in senso orario fino a quando non entra in contatto con le rampe sul centro della frizione e i fori dei bulloni si allineano.
Piatto spingidisco frizione
Segno di allineamento (1 di 3)
Foro per bullone (1 di 3)
- Montare le molle e la piastra di arresto. Installare le viti e serrare a mano finché non si avverte resistenza contro le molle su ciascuna vite.
- Serrare le viti fino a un massimo di tre giri ciascuna seguendo uno schema alternato. Continuare fino a quando la piastra di arresto non è completamente abbassata.
- Serrare le viti a 5 Nm.
- Serrare le viti a 10 Nm.
Viti
Piastra di arresto
Sedi molla
Molle
Piatto spingidisco
Eseguire le seguenti operazioni: