Parafango posteriore - Montaggio
Avvertenza - Stabilizzare la motocicletta
warning
Verificare che la motocicletta sia ben stabile e adeguatamente sorretta.Una motocicletta correttamente supportata ne evita la caduta.Una motocicletta instabile potrebbe cadere, causando lesioni all'operatore o danni alla motocicletta.
- Se necessario, instradare il sottocablaggio come indicato durante la rimozione e installare la copertura del cablaggio sul braccio del supporto della targa posteriore con due fissaggi. Serrare a 1 Nm.
Cablaggio principale
Sottocablaggio posteriore
Allentamento cablaggio posteriore
Fascetta
- Assicurarsi che i due dadi prigionieri siano montati sul paraspruzzi.
- Se necessario, rimontare il paraspruzzi sul braccio del supporto con i tre manicotti flangiati, il supporto dell'indicatore e la staffa di montaggio dell'indicatore. Fissare con tre viti e serrare a 6 Nm.
Paraspruzzi (ruota posteriore rimossa per chiarezza)
Viti
Coperchio cablaggio
Viti
- Installare due nuove viti di fissaggio sul retro del paraspruzzi. Serrare a 3 Nm.
Viti
- Se necessario, rimontare la luce targa posteriore (vedi Luce targa posteriore - Montaggio).
- Se necessario, rimontare gli indicatori di direzione posteriori (vedi Indicatori di direzione posteriori - Montaggio).
- Ricollegare il sottocablaggio posteriore al cablaggio e fissarlo con una fascetta. Assicurarsi che l'instradamento del sottocablaggio rimanga come spiegato nel passaggio 1.
- Installare il gruppo del parafango posteriore e il copri gancio posteriore sul forcellone e assemblare senza stringere la vite di fissaggio superiore e un nuovo controdado.
Vite di fissaggio e controdado (ruota posteriore rimossa per chiarezza)
- Assemblare senza stringere i tre fissaggi e il dado del perno della ruota sul copri gancio posteriore e sul gruppo del parafango posteriore.
Copri gancio posteriore
Viti
- Stringere la vite a 3 Nm tenendo fermo il controdado.
Viti di fissaggio e controdado (ruota posteriore rimossa per chiarezza)
- Serrare le viti esterne nella sequenza di seguito a 3 Nm.
- Serrare la vite superiore a 32 Nm tenendo fermo il controdado.
Vite
- Serrare le viti esterne nella sequenza di seguito a 32 Nm.
- Assicurarsi che il fuso ruota sia completamente inserito prima di serrare il dado del fuso ruota. Serrare il dado del fuso della ruota a 110 Nm.
Dado fuso ruota posteriore
- Portare a terra la motocicletta.
- Controllare e, se necessario, regolare la catena (vedi Corsa libera catena di trasmissione - Regolazione).
- Controllare il funzionamento del freno posteriore.
Sequenza di serraggio |
Sequenza di serraggio |
note
Assicurarsi che il fuso ruota sia completamente inserito prima di serrare il dado del fuso ruota.
warning
La guida della motocicletta con dei freni difettosi è pericolosa ed è necessario rivolgersi al Concessionario Triumph autorizzato che eseguirà i necessari interventi di riparazione prima di guidare nuovamente il mezzo. Se le necessarie riparazioni non vengono eseguite, si potrebbe avere una riduzione dell’efficacia dei freni e la perdita di controllo della motocicletta e un incidente.
Eseguire le seguenti operazioni: