Sospensione posteriore - Smontaggio
Avvertenza - Scarico caldo
warning
Se il motore era in moto, i componenti dello scarico sono caldi al tatto. La pelle nuda potrebbe ustionarsi se viene a contatto dei componenti caldi. Per evitare ustioni, lasciare sempre che i componenti caldi si raffreddino prima di lavorare sull'impianto di scarico.
Avvertenza - Stabilizzare la motocicletta
warning
Verificare che la motocicletta sia ben stabile e adeguatamente sorretta.Una motocicletta correttamente supportata ne evita la caduta.Una motocicletta instabile potrebbe cadere, causando lesioni all'operatore o danni alla motocicletta.
Eseguire le seguenti operazioni:
- Rimuovere i due rivetti in plastica con rilascio a pressione che fissano la protezione dell'unità di sospensione posteriore al parafango posteriore. Rimuovere la protezione della sospensione posteriore.
Protezione della sospensione posteriore
Rivetti in plastica
- Rimuovere le due viti di fissaggio, il parafango posteriore e il copricatena.
Parafango posteriore e copricatena
Viti
- Rimuovere la vite di fissaggio, il manicotto flangiato e la piastra dalla guida della catena di trasmissione.
Guida catena di trasmissione
Vite
Manicotto flangiato
Piastra
- Rimuovere la vite di fissaggio e la guida della catena di trasmissione dal forcellone.
Guida catena di trasmissione
Vite
- Posizionare un blocco adatto per sostenere il forcellone.
- Rimuovere la vite di fissaggio della sospensione posteriore superiore e smaltire il controdado.
- Rimuovere la vite di fissaggio inferiore, smaltire il dado di bloccaggio e rimuovere l'unità di sospensione posteriore.
Vite superiore
Sospensione posteriore
Vite inferiore