Pinza freno posteriore - Montaggio

Avvertenza - Stabilizzare la motocicletta

warning
Verificare che la motocicletta sia ben stabile e adeguatamente sorretta.Una motocicletta correttamente supportata ne evita la caduta.Una motocicletta instabile potrebbe cadere, causando lesioni all'operatore o danni alla motocicletta.
  1. Posizionare la pinza e il supporto sul forcellone come annotato in fase di smontaggio. Allineare il mozzetto sul supporto alla fessura sul forcellone.
  2. Rear Caliper Align_1 (ckvh)
    1. Supporto pinza

    2. Fessura forcellone

    3. Gola porta pinza

  3. Montare la ruota posteriore (vedi Ruota posteriore - Montaggio).
  4. Montare le pastiglie del freno (vedi Pastiglie freno posteriore - Montaggio).
  5. Collegare il tubo flessibile del freno alla pinza usando le nuove rondelle di tenuta su ciascun lato del bullone di raccordo.
  6. Serrare il bullone di raccordo a 25 Nm.
  7. Posizionare il sensore della velocità della ruota e la staffa sul supporto della pinza con lo spessore tra il sensore e il supporto della pinza. Serrare la vite a 9 Nm.
  8. Swingarm RH Side_1 (ckxa)
    1. Sensore velocità ruota posteriore

    2. Staffa

    3. Vite

    4. Fermi

    5. Guida

    warning
    Usare solo liquido freni di tipo DOT 4 come indicato al capitolo sulle Informazioni generali di questo manuale. L’impiego di liquidi freni diversi da quelli DOT 4 elencati nel capitolo delle informazioni generali potrebbe ridurre l’efficacia dei freni o dell’impianto frenante e causare la perdita di controllo della motocicletta e un incidente.Rispettare le avvertenze sul maneggio del liquido freni riportate in precedenza in questo capitolo del manuale.
  9. Rifornire la pompa freni con liquido freni DOT 4 preso da una lattina sigillata.
  10. Spurgare il freno posteriore (vedi Spurgo dei freni posteriori).
  11. Il traferro tra il sensore di velocità della ruota anteriore e la ruota fonica deve essere tra 0,74 mm e 1,36 mm. Controllare e, se necessario, regolare il traferro (vedi Misurazione traferro sensore ABS posteriore).
  12. Controllare che il freno funzioni correttamente. Riparare come richiesto.

Avvertenza - È pericoloso guidare la motocicletta con i freni difettosi

warning
La guida della motocicletta con dei freni difettosi è pericolosa ed è necessario rivolgersi al Concessionario Triumph autorizzato che eseguirà i necessari interventi di riparazione prima di guidare nuovamente il mezzo. Se le necessarie riparazioni non vengono eseguite, si potrebbe avere una riduzione dell'efficacia dei freni e la perdita di controllo della motocicletta e un incidente.