Corsa libera catena di trasmissione - Regolazione
warning
La guida della motocicletta con i controdadi del regolatore poco saldi e un fuso ruota allentato può compromettere la stabilità e la maneggevolezza del mezzo. Se la stabilità e la maneggevolezza sono compromesse, si potrebbe avere la perdita di controllo e un incidente.
Se la misurazione della corsa libera della catena è errata, eseguire le regolazioni come descritto di seguito:
- Allentare il dado del fuso della ruota posteriore.
- Allentare il controdado del registro su entrambi i tendicatena della trasmissione (lato destro e sinistro).
Regolatore fuso
Dado fuso ruota posteriore
Dado regolatore
Controdado regolatore
- Ruotare in modo uniforme i dadi di regolazione sinistro e destro in senso orario (A) per ridurre il gioco della catena di trasmissione e in senso antiorario (B) per aumentare il gioco della catena di trasmissione.
- Verificare che il medesimo indice del regolatore sia allineato al regolatore del fuso da entrambi i lati del forcellone.
Regolatore fuso (lato sinistro in figura)
Indici regolatore
- Accertarsi che i registri sinistro e destro siano impostati sulla stessa misura.
- Impostare la quantità di corsa libera della catena di trasmissione su 43 - 46 mm e serrare il dado del fuso della ruota posteriore a 110 Nm.
- Ripetere il controllo della regolazione della catena di trasmissione. Registrarla nuovamente se necessario.
- Serrare i registri sinistro e destro a 3 Nm.
- Tenere i registri in posizione mentre si serrano i controdadi a 15 Nm.
- Ripetere il controllo della regolazione della catena di trasmissione. Registrarla nuovamente se necessario.
- Controllare l’efficacia del freno posteriore. Riparare come richiesto.
A. In senso orario B. In senso antiorario |
notice
Il valore di misurazione del gioco libero della catena di trasmissione è diverso da quello di regolazione della catena di trasmissione. Fare riferimento alla misurazione corretta corrispondente al processo da eseguire.
warning
È pericoloso guidare la motocicletta con i freni difettosi.Se viene rilevato un problema o sussistono dubbi, i freni devono essere ispezionati da una persona competente con conoscenze specialistiche e comprensione tecnica delle motociclette, ad esempio presso un concessionario Triumph autorizzato.L'utilizzo della motocicletta con freni difettosi può causare la perdita di controllo della motocicletta con conseguenti lesioni gravi o mortali.