P1576, P1577 - Interruttori freno
Codice di guasto | Probabile causa | Modalità di intervento |
---|---|---|
P1576 | Errore di correlazione tra interruttore 1 e interruttore 2 freno | Prendere in visione e annotare i dati Freeze-frame se disponibili. Accertarsi che i connettori degli interruttori del freno siano ben fissati. Assicurarsi che la tensione della batteria sia superiore a 10 V. Scollegare la centralina ECM del motore e passare alla prova specifica 1: |
P1577 | Errore di correlazione tra interruttore 2 e interruttore 1 freno |
Prove specifiche
Prova | Risultato | Modalità di intervento | |
---|---|---|---|
1 | Inserire l’accensione, azionare l’interruttore del freno posteriore e controllare il funzionamento della luce di arresto. | OK | Passare alla prova 2 |
Guasto | Riparare il guasto, passare alla prova 6 | ||
2 | Controllare l’integrità del morsetto e del cavo: - Pin C14 ECM motore - Pin C26 ECM motore - Pin 8 commutatore di avviamento | OK | Scollegare i connettori degli interruttori del freno anteriore e di quello posteriore, passare alla prova 3 |
Guasto | Riparare il guasto, passare alla prova 6 | ||
3 | Con i freni non azionati, controllare il funzionamento degli interruttori del freno anteriore e di quello posteriore: I seguenti componenti dovrebbero essere in cortocircuito: - Pin 8 a pin 7 interruttore freno anteriore - Pin 3 a pin 2 interruttore luce di arresto posteriore I seguenti componenti dovrebbero essere in circuito aperto: - Pin 8 a pin 6 interruttore freno anteriore - Pin 3 a pin 1 interruttore luce di arresto posteriore Con l’interruttore freno anteriore premuto i seguenti componenti dovrebbero essere in cortocircuito: - Pin 8 a pin 6 interruttore freno anteriore I seguenti componenti dovrebbero essere in circuito aperto: - Pin 8 a pin 7 interruttore freno anteriore Con l’interruttore freno posteriore premuto i seguenti componenti dovrebbero essere in circuito aperto: - Pin 3 a pin 2 interruttore luce di arresto posteriore | OK | Passare alla prova 4 |
Guasto | Sostituire l’interruttore freno interessato e passare alla prova 6 | ||
4 | Ricollegare i collegamenti dell’interruttore del freno. Controllare la continuità del cablaggio: - Pin C14 ECM motore a pin 6 relè freno anteriore - Pin C26 ECM motore a pin 2 relè freno posteriore - Pin C14 ECM motore a pin 1 interruttore freno posteriore - Pin C14 ECM motore a pin 6 relè freno anteriore Con gli interruttori del freno rilasciati: - Pin C26 ECM motore a pin 4 commutatore di avviamento | OK | Passare alla prova 5 |
Circuito aperto | Individuare e riparare il guasto al cablaggio, passare alla prova 6 | ||
5 | Ricollegare i collegamenti dell’interruttore del freno. Con l’accensione inserita, misurare le seguenti tensioni: - Pin C26 ECM motore a massa - Pin 1 interruttore freno posteriore a massa (con pedale freno posteriore premuto) - Pin 2 interruttore freno posteriore a massa (con pedale freno posteriore rilasciato) - Pin 3 interruttore freno posteriore a massa - Pin 8 interruttore freno anteriore a massa - Pin 7 interruttore freno anteriore a massa (con leva freno anteriore rilasciata) - Pin 6 interruttore freno anteriore a massa (con leva freno anteriore premuta) | Superiore a 10 V | Passare alla prova 6 |
Meno di 10V | Individuare e riparare il guasto al cablaggio, passare alla prova 6 | ||
6 | Ricollegare il cablaggio, eliminare il codice di guasto e accendere il motore. | OK | Intervento completo - uscire dalla prova |
Guasto ancora presente | Rivolgersi al Servizio assistenza Triumph |
Schema circuito
|