Sistema immobilizzatore

Descrizione del sistema

Questo modello è dotato di immobilizzatore elettronico per proteggere dai furti. Questo sistema è stato accoppiato alla centralina ECM del motore e alla chiave di accensione che contiene il chip del risponditore. Se tutti i componenti sono accoppiati correttamente, l’immobilizzatore consentirà l’avviamento del motore. Per accoppiare questi componenti è necessario usare lo strumento diagnostico Triumph.

Il sistema dispone inoltre di funzione di diagnostica di bordo. In tal modo, in caso di guasto del sistema TPSM, viene memorizzato un codice di guasto nella memoria della centralina ECM del telaio. Questi dati memorizzati possono essere recuperati mediante lo strumento diagnostico Triumph (vedi Diagnostica dei sistemi).

Componenti e funzionamento del sistema

  • Chip risponditore - Situato all’interno della chiave di accensione. Il chip è attivato dalla bobina dell’antenna quando si inserisce il commutatore di avviamento.

  • Bobina antenna - Situata attorno al commutatore di avviamento. Quando il commutatore di avviamento è regolato su acceso e il chip del risponditore è attivato, il segnale proveniente dal chip viene inviato alla centralina dell’immobilizzatore/TPMS.

  • Centralina immobilizzatore/TPMS - Situata sulla parte destra del telaio. Questa centralina comunica con il chip del risponditore nella chiave e la centralina ECM del motore consente l’avviamento del motore solo se riceve un segnale corrispondente.

  • Spia antifurto/immobilizzatore - Situata nella strumentazione. La spia lampeggia in maniera intermittente per 24 ore per indicare che l’immobilizzatore del motore è attivato. Quando il commutatore di avviamento è inserito (ON), l’immobilizzatore e la relativa spia saranno spenti. Se la spia rimane accesa, significa che l’immobilizzatore è guasto e deve essere controllato. Se è montato un antifurto accessorio, la spia dell’immobilizzatore si accende solo quando si verificano le condizioni descritte nelle istruzioni dell’antifurto accessorio.

Chiavi

La motocicletta viene consegnata dalla fabbrica con due chiavi. Altre chiavi possono essere cancellate o aggiunte al sistema dell’immobilizzatore usando lo strumento diagnostico Triumph. Al sistema possono essere aggiunte un massimo di quattro chiavi.

Per fare in modo che il sistema dell’immobilizzatore funzioni correttamente, tenere presente quanto segue:

  • Non attaccare oggetti magnetici sul medesimo portachiavi della chiave della motocicletta.

  • Non mettere nessun’altra chiave di accensione con chip del risponditore vicino alla chiave della motocicletta in uso.

  • Non modificare l’impianto dell’immobilizzatore.

  • Non immergere la chiave in acqua o in altri liquidi.

  • Non lasciar cadere e non colpire la chiave con oggetti duri.

Diagnostica

Per eseguire la diagnostica del sistema dell’immobilizzatore è necessario controllare i codici di guasto nella centralina dell’immobilizzatore usando lo strumento diagnostico Triumph (vedi Diagnostica dei sistemi).

Ulteriori diagnosi

Se usate correttamente, le tabelle dei codici di guasto che seguono, permetteranno di individuare con precisione un guasto nel sistema dopo la memorizzazione di un codice di guasto (vedi Diagnostica dei sistemi).