Bielle - Montaggio

note
I bulloni delle bielle sono trattati con una soluzione antiruggine che non deve essere eliminata.Pulire la biella con un solvente ad alto punto di infiammabilità.Estrarre tutti i cuscinetti e ispezionarli per vedere che non siano danneggiati, usurati e che non presentino segni di deterioramento e sostituirli come richiesto.
warning
I bulloni delle bielle DEVONO essere usati solo una volta. Se i bulloni sono estratti o svitati per qualsiasi ragione, usarne SEMPRE dei nuovi.Il riutilizzo dei bulloni può causare il distacco dall’albero motore delle bielle e dei rispettivi cappelli causando danni gravi al motore, perdita di controllo della motocicletta e un incidente.
note
Accertarsi che il pistone sia montato correttamente sulla biella.Se si sta revisionando un motore, accertarsi sempre che il pistone e la biella siano assemblati con il medesimo orientamento e sul medesimo cilindro dove si trovavano prima della scomposizione.
  1. Montare il pistone sulla biella (vedi Pistoni - Montaggio Assemblaggio del pistone).
  2. Stendere il sigillante al silicone sulla superficie di accoppiamento tra canna e basamento (in fabbrica si usa il prodotto ThreeBond 1216E).
  3. Liner (cbef_1_1)
    1. Canna

    2. Zone da sigillare

  4. Infilare il gruppo pistone e biella nella canna dal basso.
  5. Cylinder Liners Installation (ccvl)

    Con freccia: Montaggio di canna-pistone

  6. Montare la canna nel basamento controllando che la freccia sul pistone sia rivolta in avanti.
  7. Le canne devono essere posizionate in modo tale da non venire a contatto l'una dell'altra - deve essere possibile infilare la lama di uno spessimetro da 0,1 mm tra la canna centrale e quelle adiacenti da ambo i lati. Se le canne si toccano in qualsiasi punto, ruotarle fino a ottenere un gioco minimo di 0,1 mm.
    1. Canne

    note
    Verificare che il gruppo pistone/canna/biella si allinei correttamente al perno di banco durante l’assemblaggio nel basamento.
  8. Selezionare i nuovi gusci per i cuscinetti di biella (vedi Controllo, misurazione e selezione del cuscinetto per il perno della testa di biella).
  9. Montare i gusci di cuscinetto sulla biella e sul cappello di biella e lubrificarli con una soluzione al 50% di olio motore e di grasso al bisolfuro di molibdeno.
  10. Allineare la biella rispetto all'albero motore e montare il cappello della testa di biella.
  11. Graphic from Installation (cdur.svg)
    1. Cappello di biella

    2. Bullone biella

    caution
    Le caratteristiche di coppia dei bulloni di biella sono sensibili al tipo di lubrificante: usare quello corretto. Se i filetti e le aree sotto le teste non sono lubrificati con grasso al bisolfuro di molibdeno, i bulloni potrebbero stirarsi e allentarsi durante l'impiego con conseguente avaria costosa del motore.
  12. Lubrificare la zona sotto la testa e la filettatura dei nuovi bulloni con grasso al bisolfuro di molibdeno. Serrare i bulloni in modo uniforme e progressivo in due stadi come descritto di seguito:
  13. caution
    Le caratteristiche di coppia dei bulloni di biella sono sensibili al ritmo di serraggio. Se tutta la coppia viene applicata in un’unica azione, il bullone potrebbe subire stiramenti e potrebbe allentarsi durante l’impiego, causando costosi danni al motore.
  • Serrare a 14 Nm.

  • Serrare il bullone di 210° misurati usando l’attrezzo di servizio T3880105.

T3880105

T3880105 - Misuratore di coppia angolare