Sostituzione del liquido refrigerante - Rifornimento

  1. Incorporando una nuova rondella di tenuta, riavvitare il bullone di scarico sul tubetto di uscita del liquido refrigerante a 10 Nm.
  2. Ricollegare il tubo flessibile inferiore. Verificare che lo stringitubo sia posizionato come annotato in fase di smontaggio.
  3. note
    Durante il rifornimento, se si preme il tubo flessibile inferiore con entrambe le mani si facilita la circolazione del liquido refrigerante nell'impianto e si elimina l'aria bloccata all'interno.
  4. Versare lentamente la miscela di liquido refrigerante, nell’apertura di rifornimento nel radiatore, fino a quando l’impianto è pieno.
  5. Se l'impianto è stato rifornito in modo corretto e completamente, dovrebbe essere possibile vedere il liquido refrigerante dall'apertura del bocchettone del radiatore.
  6. Se necessario, rabboccare l'impianto dal bocchettone di rifornimento e rimontare il tappo a pressione del liquido refrigerante sul bocchettone di rifornimento del radiatore. Serrare la vite a 1 Nm.
  7. Facendosi aiutare da un assistente, inclinare completamente la motocicletta verso il lato destro e quindi verso quello sinistro per scaricare l’aria presente nell’impianto di raffreddamento. Ripetere come richiesto.
  8. Ricollegare la batteria iniziando dal cavo positivo (rosso) e serrare i morsetti a 4,5 Nm.
  9. Avviare la motocicletta e lasciare che funzioni per 20-30 secondi circa. Aumentare brevemente il regime motore varie volte per permettere all’aria di essere espulsa dall’impianto.
  10. Spegnere il motore. Controllare e rabboccare il livello del liquido refrigerante come richiesto.
  11. Facendosi aiutare da un assistente, inclinare completamente la motocicletta verso il lato destro e quindi verso quello sinistro per scaricare l’aria presente nell’impianto di raffreddamento.
  12. Avviare la motocicletta. Aumentare brevemente il regime motore varie volte per permettere all’aria di essere espulsa dall’impianto.
  13. Lasciar funzionare il motore fino a quando la ventola di raffreddamento si attiva.
  14. Spegnere la motocicletta e lasciar raffreddare il motore.
  15. warning
    Non togliere il tappo a pressione del liquido refrigerante quando il motore è caldo. Quando il motore è caldo, il liquido refrigerante all’interno dell’impianto di raffreddamento è anch’esso caldo e sotto pressione. Il contatto con il liquido refrigerante sotto pressione provoca ustioni e affezioni cutanee.
  16. Controllare e rabboccare il livello del liquido refrigerante come richiesto.
  17. Controllare il livello del serbatoio di espansione e rabboccarlo se necessario.

Eseguire le seguenti operazioni: