Lubrificazione catena organi di trasmissione

La lubrificazione è necessaria ogni 300 km e anche dopo la guida sotto la pioggia, su strade bagnate o ogni volta che si pensa che la catena sia secca.

Usare lo speciale lubrificante per catena di trasmissione raccomandato al capitolo sulle caratteristiche tecniche.

Una corretta applicazione è di vitale importanza per la lubrificazione della catena di trasmissione. Applicare il lubrificante sull’intera circonferenza della catena di trasmissione e quindi attendere otto ore prima di guidare la motocicletta. In questo modo il solvente presente nel lubrificante (usato per rendere più fluido l’olio) può evaporare e l’olio può penetrare in ogni parte della catena di trasmissione. Se si applica il lubrificante e si guida subito dopo la motocicletta, è improbabile che il lubrificante raggiunga tutti i componenti e la maggior parte verrà fatto schizzare via e sarà sprecato. L’applicazione di un quantitativo eccessivo non serve in nessun caso.

Tenere presente che il lubrificante viene applicato sulla catena di trasmissione per lubrificarne il percorso sui pignoni. Su una catena con gommini O ring, la lubrificazione esterna non penetra nelle boccole e nei rulli dato che il sigillo offerto dai gommini O ring lo impedisce.

caution
Non usare mai un impianto di lavaggio a pressione per pulire la catena dato che i componenti potrebbero subire danni.