Impianto frenante antibloccaggio (ABS)
Descrizione del sistema
Questo modello è dotato di impianto frenante antibloccaggio elettronico (ABS) progettato per impedire alle ruote di bloccarsi o di slittare, riducendo così l’effetto frenante sulla pinza anteriore o su quella posteriore, a seconda dei casi.
L'impianto è composto da un modulatore idraulico e da una centralina ECM montata su una staffa sotto il serbatoio del carburante, da un sensore di velocità della ruota anteriore montato sulla forcella anteriore e da un sensore di velocità della ruota posteriore montato sul supporto della pinza del freno posteriore.
Sia la ruota anteriore sia quella posteriore sono dotate di ruota fonica montata sui dischi dei freni.
Le pompe del freno anteriore e posteriore sono collegate a mezzo condotti al modulatore e dal modulatore le tubazioni si collegano alle pinze del freno.
I circuiti del freno anteriore e di quello posteriore sono azionati da impianti distinti. Il freno anteriore e quello posteriore non sono collegati in nessun modo all’interno del modulatore.
La centralina (ECM) del modulatore dell’ABS calcola continuamente la velocità della ruota anteriore e di quella posteriore e, in base ai dati rilevati, calcola la velocità di avanzamento stimata, l’accelerazione/decelerazione della ruota, la differenza nella velocità della ruota e il tasso di slittamento della ruota. Tale valore è calcolato paragonando la velocità calcolata delle ruote alla velocità di avanzamento calcolata, in modo che se la velocità di una ruota devia in modo notevole dalle altre due letture, si presume che la ruota in oggetto stia slittando.
Durante la frenata, se il modulatore rileva che una delle ruote sta per slittare dato che la forza frenante supera l’aderenza disponibile tra lo pneumatico e il fondo stradale (la ruota comincia a slittare), la centralina rilascia e riapplica molto rapidamente la pressione dei freni per impedire alla ruota di slittare.
Questo intervento è indicato dal pulsare rapido della leva o del pedale del freno.
Se il pilota riduce l’intensità della frenata, oppure se l’aderenza aumenta (in modo da essere superiore alla forza frenante, la ruota comincia nuovamente a ruotare) la ruota non si blocca più. L’impianto ABS rileva questo fatto e interrompe il controllo della pressione dei freni, ritornando allo stato di monitoraggio.