Statore alternatore
Introduzione alla diagnostica dello statore dell'alternatore
Lo statore dell’alternatore è un complessivo di 18 bobine, disposte in tre fasi. È possibile controllare la continuità e i cortocircuiti nei vari circuiti nelle bobine e a massa.
Guasto | Probabile causa | Modalità di intervento |
---|---|---|
La batteria non carica | Fusibile principale | Controllare lo stato del fusibile. |
Batteria | Controllare lo stato della batteria. Fare riferimento alle istruzioni fornite con il caricabatterie consigliato per assicurarsi che la batteria sia utilizzabile. | |
Alternatore | Passare alla prova specifica 1: | |
Regolatore/raddrizzatore | Eseguire la prova del regolatore/raddrizzatore (vedi Regolatore/raddrizzatore). |
Prove specifiche
Prova | Risultato | Modalità di intervento | |
---|---|---|---|
1 | Controllare l’integrità del morsetto e del cavo: - Positivo batteria (+) - Negativo batteria (-) - Raddrizzatore/regolatore a pin 1 connettore cablaggio principale - Raddrizzatore/regolatore a pin 2 connettore cablaggio principale - Raddrizzatore/regolatore a pin 3 connettore cablaggio principale - Raddrizzatore/regolatore a pin 4 connettore cablaggio principale | OK | Passare alla prova 2 |
Guasto | Riparare il guasto, passare alla prova 6 | ||
2 | Controllare l’integrità del morsetto e del cavo: - Raddrizzatore/regolatore a pin 1 connettore cablaggio alternatore - Raddrizzatore/regolatore a pin 2 connettore cablaggio alternatore - Raddrizzatore/regolatore a pin 3 connettore cablaggio alternatore | OK | Scollegare i cavi della batteria iniziando da quello negativo (nero). Scollegare il connettore tra regolatore/raddrizzatore e cablaggio principale (4 pin). Passare alla prova 3 |
Guasto | Individuare e riparare il guasto al cablaggio, passare alla prova 6 | ||
3 | Controllare la continuità del cablaggio: - Pin 1 connettore cablaggio principale raddrizzatore/regolatore a cavo negativo batteria - Pin 2 connettore cablaggio principale raddrizzatore/regolatore a cavo negativo batteria - Pin 3 connettore cablaggio principale raddrizzatore/regolatore a cavo positivo batteria - Pin 4 connettore cablaggio principale raddrizzatore/regolatore a cavo positivo batteria | OK | Ricollegare i cavi della batteria iniziando da quello positivo (rosso). Ricollegare il connettore tra raddrizzatore/regolatore e cablaggio principale (4 pin). Scollegare il connettore tra raddrizzatore/regolatore e cablaggio alternatore (3 pin). Passare alla prova 4 |
Circuito aperto | Individuare e riparare il guasto al cablaggio, passare alla prova 6 | ||
4 | Controllare la resistenza nelle bobine: - Pin 1 cablaggio alternatore a 2 - Pin 2 cablaggio alternatore a 3 - Pin 3 cablaggio alternatore a 1 | 0,2 Ohm - 3 Ohm | Passare alla prova 5 |
<0,2 Ohm - Cortocircuito >3 Kohm - Circuito aperto | Se il guasto risiede tra il connettore e il basamento, riparare il cablaggio. Passare alla prova 6 Se il guasto si trova a valle del basamento, sostituire il gruppo. Passare alla prova 6 | ||
5 | Controllare se vi sono cortocircuiti a massa: - Pin 1 cablaggio alternatore a telaio in metallo - Pin 2 cablaggio alternatore a telaio in metallo - Pin 3 cablaggio alternatore a telaio in metallo | Circuito aperto | Passare alla prova 6 |
Cortocircuito | Sostituire il gruppo. Passare alla prova 6 | ||
6 | Ricollegare il cablaggio e far funzionare il motore. Controllare la tensione di carica a 2.000 giri/min.: | 13,5 V - 15 V | Intervento completo - uscire dalla prova Controllare il raddrizzatore/regolatore (vedi Regolatore/raddrizzatore). Se il regolatore/raddrizzatore sono in ordine, rivolgersi all'assistenza Triumph |
Guasto ancora presente |