Precauzioni di sicurezza per la manutenzione dell'impianto frenante
warning
Il liquido dei freni è igroscopico e ciò significa che assorbe l’umidità presente nell’aria. L'umidità assorbita riduce notevolmente il punto di ebollizione del liquido freni causando una riduzione dell'efficacia dei freni. Sostituire il liquido freni in base alla tabella della Manutenzione programmata. Se questo importante elemento di manutenzione viene trascurato la guida potrebbe diventare pericolosa.Non versare il liquido freni su parti della carrozzeria dato che danneggerà ogni superficie verniciata o in plastica. Usare sempre del liquido freni preso da un contenitore sigillato e mai da uno già aperto o che era stato aperto in precedenza. Non mischiare liquidi di marche o gradazioni diverse. Controllare se vi sono perdite di liquido da raccordi, tenute o guarnizioni dei freni. Controllare regolarmente se il tubo flessibile del freno è danneggiato.SE NON SI RISPETTANO LE SUDDETTE AVVERTENZE, SI POTREBBE RIDURRE L'EFFICACIA DEI FRENI CAUSANDO LA PERDITA DI CONTROLLO DELLA MOTOCICLETTA E UN INCIDENTE.
warning
Se si è avuta una diminuzione notevole del livello del liquido in uno dei serbatoi del liquido freni, rivolgersi al Concessionario Triumph autorizzato prima della guida.Se la leva o il pedale del freno sembrano essere morbidi quando vengono azionati, o se la corsa della leva/pedale del freno diventa eccessiva, è possibile che vi sia aria nelle tubazioni dei freni o che i freni siano difettosi. La guida della motocicletta in tali condizioni è pericolosa ed è necessario rivolgersi al Concessionario Triumph autorizzato che eseguirà i necessari interventi di riparazione prima di guidare nuovamente il mezzo. Se le necessarie riparazioni non vengono eseguite, si potrebbe avere una riduzione dell’efficacia dei freni e la perdita di controllo della motocicletta e un incidente.
warning
Usare solo liquido per freni di tipo DOT 4 come indicato al capitolo dei dati tecnici di questo manuale. L’impiego di liquidi freni diversi da quelli DOT 4 elencati nel capitolo delle informazioni generali potrebbe ridurre l’efficacia dei freni o dell’impianto frenante e causare la perdita di controllo della motocicletta e un incidente.Se il liquido freni non viene cambiato agli intervalli prescritti nella tabella della Manutenzione programmata si può avere una riduzione dell'efficacia dei freni e causare la perdita di controllo della motocicletta e un incidente.
warning
Non usare mai grasso a base minerale in nessuna parte dell'impianto frenante o in nessuna zona dove è possibile che venga a contatto con l'impianto frenante. Il grasso a base minerale danneggia le tenute idrauliche nelle pinze e nelle pompe freni. I danni causati dal contatto con grasso a base minerale possono ridurre l'efficacia frenante causando la perdita di controllo della motocicletta e un incidente.
warning
Prima del montaggio, lavare e lubrificare tutti i componenti interni del freno con liquido freni DOT 4 pulito e nuovo.Non usare mai solventi, benzina, olio motore o altri distillati del petrolio per i componenti interni dei freni per non causare il deterioramento delle tenute idrauliche nelle pinze e nelle pompe freni.Se si ignora questo avvertimento si potrebbero la guida potrebbe diventare pericolosa con conseguente perdita di controllo della motocicletta e incidente.
warning
Un disco del freno e/o una ruota fonica dell'ABS magnetizzati possono causare problemi al sensore ABS, far accendere la spia dell'ABS e disattivare l'ABS.Per evitare la magnetizzazione di questi componenti, consigliamo vivamente di non conservare o appoggiare magneti e articoli che li contengono, sui dischi dei freni o sulle ruote foniche dell'ABS.Ciò comprende le parti montate sulle motociclette, quelle rimosse durante la manutenzione e le parti nuove nei magazzini dei concessionari.Elenchiamo di seguito esempi di articoli che potrebbero contenere magneti:∙Rotore alternatore∙Borse da serbatoio magnetiche∙Altoparlanti Cavalletto magnetico comparatore a quadrante∙Ripiano con parti magnetiche.Se l'ABS non funziona, l'impianto frenante continuerà a funzionare come un normale impianto senza ABS. Non continuare a guidare più di quanto non sia strettamente necessario con questa spia accesa. Guidare con la massima cautela mentre si esegue la diagnostica di un impianto ABS che non funziona. In questa situazione, una frenata brusca può causare il bloccaggio delle ruote con conseguente perdita di controllo della motocicletta e incidente.